Raccomandazioni per i lavoratori in stato di fragilità
Circolare Ministeriale prot. 0008722-07/08/2020- DGSISS-MDS-P-Test sierologici Personale scolastico
Gentili Docenti/Gentili Genitori/Gentili Alunni
il processo di autovalutazione della scuola è un momento molto importante per rilevare la qualità delle scelte formative operate, l'efficacia dei percorsi didattici proposti e l’organizzazione degli ambienti di apprendimento/insegnamento, soprattutto quest’anno in cui l’emergenza epidemiologica da Covid-19 ha imposto una completa riorganizzazione delle attività didattiche.
A tale scopo sono stati elaborati dei questionari che permettono di esprimere il grado di soddisfazione e alcune valutazioni su vari aspetti della vita scolastica. I questionari sono rivolti a tutti i docenti, a tutte le famiglie, agli alunni delle classi quinte della scuola Primaria e a tutti gli alunni della scuola secondaria di I grado.
I dati forniti dai questionari compilati saranno utili per compilare il Rapporto di Autovalutazione (RAV) ed elaborare un piano di miglioramento (PdM), in visione del quale l’Istituto proporrà un piano formativo più aderente alle esigenze locali e alle finalità nazionali ed europee. Il nostro Istituto per ottimizzare il processo di autovalutazione utilizza la modalità "online" per tutti docenti di Scuola Infanzia/Primaria/Secondaria, per gli alunni delle classi quinte Scuola Primaria, per gli alunni della scuola secondaria di I grado e per tutte le famiglie della Scuola d’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado.
L’utilizzo della piattaforma Google Moduli GARANTISCE L'ANONIMATO.
AVVISO PER L’UTENZA
Si comunica che, a decorrere dal 18 Maggio 2020 e fino a diversa disposizione, tutte le esigenze non indifferibili degli utenti esterni saranno soddisfatte a distanza mediante mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o comunicazione telefonica al numero 0823-915019 (lun., merc., ven.) oppure 3475820039.
Per esigenze indifferibilie per l’utenza impossibilitata ad operare a distanza, previo appuntamento telefonico,la Segreteria sarà aperta il MERCOLEDI’ dalle ore 9.30 alle ore 12.00. L’accesso sarà limitato ai soli casi autorizzati dal Dirigente Scolastico e prenotati telefonicamente al numero 0823-915019 (lun., merc., ven.) oppure 3475820039.L’accesso prenotato avrà luogo nell’Aula Magna dove l’utenza rispetterà la distanza interpersonale di almeno 1 m e rispetterà l’obbligo di indossare la mascherina nonché tutte le prescrizioni necessarie per il contenimento del contagio.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Rossella Patricia Migliore
Azioni di disseminazione, informazione, pubblicizzazione relative all’Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID/4878 del 17/04/2020 per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di smart classes per la scuola del primo ciclo (FESR). Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II – Infrastrutture per l’istruzione – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) Obiettivo Specifico 10.8 – Azione 10.8.6 - “Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne”. Titolo del progetto: Stay Tuned Modulo: @classe.net. CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO: 10.8.6A-FESR-CA-2020-487 CUP: C32G20000810007